• Alliance Française – Home
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Certificazioni
  • Attività Culturali
  • Associarsi all’Alliance Française Bari
  • Contatti
  • Contatti
  • Mediateca
  • Associarsi all’Alliance Française Bari
Account
Alliance Française Bari

CHI SIAMO

DIVENTA SOCIO

I CORSI

CERTIFICAZIONI

DIDATTICA

CONCORSI

ATTIVITA' CULTURALI

TUTTE LE NEWS

CONTATTI

Contattaci per informazioni e domande

News

  • Home
  • Blog
  • News
  • Paris, je t’aime

Paris, je t’aime

  • Posted by afbari
  • Categories News, Non categorizzato
  • Date 28 Febbraio 2013

Giovedì 7 marzo 2013 ore 18.00

 Paris je t’aime, 2006 – 120 min.

di: Olivier Assayas, Christoffer Boe, Sylvain Chomet, Ethan Coen, Joel Coen, Isabel Coixet, Alfonso Cuaròn, Jean-Luc Godard, Agnès Jaoui, Richard LaGravenese (…)

con: Fanny Ardant, Juliette Binoche, Steve Buscemi, Sergio Castellitto, Willem Dafoe.

L’amore per una città, descritto in venti episodi – della durata di cinque, sei minuti ciascuno – diretti da altrettanti registi, fra cui spiccano Steve Buscemi e il nostro Sergio Castellitto. Ci avevano provato quarant’anni fa – con un notevole risultato – alcuni dei registi più accreditati della Nouvelle Vague, producendo Paris Vu par, una dichiarazione d’amore in sei atti che conquistò il pubblico internazionale. Ogni episodio racconta l’amore visto attraverso i diversi quartieri (arrondissement) che dividono la capitale francese, portando a termine un affresco romantico sulla città incantata che tanto piacerà al nostro pubblico

Giovedì 14 marzo 2013, ore 18.00

 Minuit à Paris , 2011– 94 min.

di: Woody Allen

con: Owen Wilson, Rachel McAdams, Michael Sheen

Gil (sceneggiatore hollywoodiano con aspirazioni da scrittore) e la sua futura sposa Inez sono in vacanza a Parigi con i piuttosto invadenti genitori di lei. Gil è già stato nella Ville Lumière e ne è da sempre affascinato. Lo sarà ancor di più quando una sera, a mezzanotte, si troverà catapultato nella Parigi degli Anni Venti con tutto il suo fervore culturale. Farà in modo di prolungare il piacere degli incontri con Hemingway, Scott Fitzgerald, Picasso e tutto il milieu culturale del tempo cercando di fare in modo che il ‘miracolo’ si ripeta ogni notte. Suscitando così i dubbi del futuro suocero.

Giovedì 21 marzo 2013, ore 18.00

 Zazie dans le métro, 1959 – 92 min.
di: Louis Malle

con: Philippe Noiret, Hubert Deschamps, Catherine Demongeot,.

Una bambina di 10 anni di nome Zazie viene portata a Parigi dalla madre vedova (che deve incontrare il suo amante) ed affidata ad uno zio strambo, Gabriel (si mantiene facendo la drag queen in un locale notturno) e a sua moglie per un paio di giorni.
Zazie cercherà per tutto il film di prender l’agognata metrò senza successo, in quanto è chiusa per sciopero; in questo suo continuo girovagare incontra i personaggi più strani, mostrandoci così una Parigi variegata, fatta d’apparenza ed in continua trasformazione.
Tra le varie figure bizzarre incontriamo un satiro che tenta di adescare Zazie, senza riuscirci: la bambina lo sfrutterà facendosi regalare jeans americani (per lei un vero mito) e mangiando patatine e cozze in quantità abnorme, tutto questo mentre racconta della morte del padre.

Giovedì 28 marzo 2013, ore 18.00

 Paris vu par, 1963 – 98 min.

di: Claude Chabrol, Eric Rohmer, Jean-Luc Godard, Jean Douchet, Jean Rouch, Jean-Daniel Pollet.

con: Bernadette Lafont, Arnaldo Ninchi, Simon M. David, Rossana Rossanigo, Stéphane Audran.

Paris vu par… vede dietro la macchina da presa Chabrol, Rohmer, Douchet, Pallet, Godard e Rouch. Rohmer dirige l’episodio Place de l’Étoile . Tutte le mattine, alle nove e venticinque, Jean-Marc si reca al lavoro in Place de l’Étoile, la frenetica piazza parigina. Lungo il percorso sulla piazza un ubriaco lo infastidisce. Per liberarsene lo allontana con l’ombrello finché l’uomo non cade a terra inanimato ….
L’episodio di Godard si svolge a Montparnasse e Levallovallois, dove una giovane donna manda una lettera a entrambi i suoi amanti, uno scultore a Montparnasse e l’altro carrozziere a Levallois-Perret. Ma per chi sarà la lettera d’amore? e per chi quella di abbandono?
Chabrol chiude il film con l’episodio La Muette, frammento che procede in modo piano per arrivare a un finale crudele.

  • Share:
author avatar
afbari

L’Associazione Culturale Italo Francese - Alliance Française di Bari è stata fondata nel 1955 con la missione di attuare qualsiasi iniziativa intesa a incrementare la migliore reciproca conoscenza e la maggiore cordiale amicizia fra le due nazioni, favorendo, in particolar modo, i rapporti culturali tra l’Italia meridionale e la Francia sotto tutti gli aspetti: linguistico, letterario, scientifico, storico, giuridico, economico, artistico.

Previous post

Incontro con Mathieu Lindon
28 Febbraio 2013

Next post

Minuit à Paris
8 Marzo 2013

Cerca sul sito

I nostri Corsi

CORSI INTENSIVI ESTIVI 2022 Read More
afbari

CORSI INTENSIVI ESTIVI 2022

afbari
0
student
€280.00
€280.00
Read More
Ateliers dans les écoles | Anno scolastico 2021-2022 Read More
afbari

Ateliers dans les écoles | Anno scolastico 2021-2022

afbari
0
student
€130.00
€130.00
Read More
Corsi individuali Read More
afbari

Corsi individuali

afbari
0
student
€320.00
€320.00
Read More

Ultime notizie

Risultati del DELF SCOLAIRE e PRIM di maggio 2022.
10Giu2022
Risultati del DELF-DALF TP di aprile 2022.
04Mag2022
L’Alliance partner della XXVII stagione del Collegium Musicum
03Mag2022
IRÈNE NÉMIROVSKY, UN SI LONG OUBLI…
03Mag2022
Risultati del DELF-DALF SCOLAIRE e TP di febbraio 2022
24Mar2022

I nostri corsi

  • Ateliers dans les écoles (1)
  • Corsi di conversazione (1)
  • Corsi individuali (1)
  • Corsi on-line (2)
  • Tutti i corsi collettivi (1)

Certificazioni

  • DELF-DALF Tout Public
  • DELF Scolaire
  • DELF Prim
  • TCF Tout Public
  • TCF ANF
  • TCF Canada
  • TCF QUÉBEC

I NOSTRI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram

Alliance Française Bari - Strada de' Gironda n. 22 - CAP 70122 - Bari (Italie). CF: 93003540726 - PEC: afbari@pec.afbari.it

  • Privacy Policy
  • Sitemap
  • Giuseppe Paccione
[miniorange_social_login shape="longbuttonwithtext" theme="default" space="4" width="240" height="40"]

Login with your site account

Lost your password?