• Alliance Française – Home
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Certificazioni
  • Attività Culturali
  • Associarsi all’Alliance Française Bari
  • Contatti
  • Contatti
  • Mediateca
  • Associarsi all’Alliance Française Bari
Account
Alliance Française Bari

CHI SIAMO

DIVENTA SOCIO

I CORSI

CERTIFICAZIONI

DIDATTICA

CONCORSI

ATTIVITA' CULTURALI

TUTTE LE NEWS

CONTATTI

Contattaci per informazioni e domande

Attività Culturali

  • Home
  • Blog
  • Attività Culturali
  • Ultima tappa del viaggio “Il Sentiero del Viandante Innamorato” con TARSHITO SI INNAMORA DEL MAROCCO

Ultima tappa del viaggio “Il Sentiero del Viandante Innamorato” con TARSHITO SI INNAMORA DEL MAROCCO

  • Posted by afbari
  • Categories Attività Culturali, Eventi, Mostre, News
  • Date 9 Settembre 2020

In osservanza al DPCM del 24 ottobre 2020, comunichiamo che l’evento TARSHITO SI INNAMORA DEL MAROCCO, settima tappa della mostra diffusa “Il Sentiero del Viandante Innamorato” inizialmente previsto presso l’Alliance Française di Bari dal 29 ottobre al 29 novembre si svolgerà, salvo successive disposizioni, nelle nuove date dal 03 dicembre al 10 gennaio 2021.

03 dicembre – 10 gennaio | Artoteca Alliance
Domus Milella | Strada de’ Gironda, 22 – Bari (primo piano)

da giovedì a venerdì ore 18 – 20 | sabato ore 17 – 20

L’Alliance française di Bari accoglie l’ultima tappa del viaggio artistico di Tarshito dal 29 ottobre al 29 novembre con TARSHITO SI INNAMORA DEL MAROCCO.

L’inaugurazione si terrà presso l’ArtotecaAlliance, il 03 ottobre alle ore 18, con una PERFORMANCE che prevede la proiezione del video: I sensi, Ercole, l’Unità e l’Oro di Majida Bargach, Stefano Silvestris, Rachid Toumi and Tarshito.

Tarshito ha sempre fatto parte del paesaggio culturale dell’Alliance Française di Bari. Mimmo D’Oria ha sempre creduto nel suo percorso artistico ed emozionale e l’ha esposto giovanissimo nella prima sede dell’Alliance Française in via Marchese di Montrone, n°8. Oggi riprendiamo il filo, mai interrotto, e accogliamo, nella nostra nuova sede in strada Gironda, n°22, nella città vecchia, un segmento della mostra “Sentiero del viandante innamorato” che Tarshito ha costruito  collaborando con artisti di vari paesi, dall’Oriente all’Occidente.

Tra i paesi di cui si è “innamorato”, abbiamo scelto il Marocco per la sua storia legata alla Francia. Dapprima storia coloniale, con il Marocco “colonizzato” assieme agli altri paesi del Maghreb, anche si in modo meno invadente rispetto all’Algeria, prendendo la forma di un “Protettorato”, che dura dal 1912 al 1956, data in cui il Marocco ritrova la sua cosiddetta “Indipendenza”. Tuttavia, dopo la “decolonizzazione”, si sono mantenute relazioni tra Marocco e Francia che si sono accentuate ultimamente con degli accordi bilaterali franco-marocchini in particolare nel campo della sicurezza e dei trasporti. La lingua francese, studiata nelle scuole, è ben presente, in quanto considerata come un’apertura verso l’Europa. La lingua francese è di fatto la seconda lingua parlata nel Marocco.

Con la mostra “Sentiero del viandante innamorato”,  sette luoghi del mondo sono rappresentati geograficamente con la prima mostra diffusa dell’artista Tarshito: un progetto che coinvolge sette diverse location della città, in cui l’arte incrocerà strade e mappe internazionali di un sentiero carico d’amore e di fantasia. Si viaggia dal Nepal alla Corea, dal Bangladesh all’India, dal Perù al Marocco sino al Messico: un itinerario che si rende ancora più significativo, in un’era in cui le strade del mondo si “chiudono” per la pandemia. Ma l’arte ha le sue chiavi di ingresso e permetterà voli pindarici tra colori, forme ed emozioni vivissime. Con le mostre, anche la nascita di un libro in cui l’artista racconta il suo omaggio di pace, le sue visioni artistiche e il lungo percorso di una vita unica.

Scarica il programma completo

  • Share:
author avatar
afbari

L’Associazione Culturale Italo Francese - Alliance Française di Bari è stata fondata nel 1955 con la missione di attuare qualsiasi iniziativa intesa a incrementare la migliore reciproca conoscenza e la maggiore cordiale amicizia fra le due nazioni, favorendo, in particolar modo, i rapporti culturali tra l’Italia meridionale e la Francia sotto tutti gli aspetti: linguistico, letterario, scientifico, storico, giuridico, economico, artistico.

Previous post

Proroga iscrizione DELF Scolaire sessione di settembre 2020
9 Settembre 2020

Next post

Preparazione Concorso AD05 Lingua Francese - 2a edizione
9 Settembre 2020

Cerca sul sito

I nostri Corsi

CORSI INTENSIVI ESTIVI 2022 Read More
afbari

CORSI INTENSIVI ESTIVI 2022

afbari
0
student
€280.00
€280.00
Read More
Ateliers dans les écoles | Anno scolastico 2021-2022 Read More
afbari

Ateliers dans les écoles | Anno scolastico 2021-2022

afbari
0
student
€130.00
€130.00
Read More
Corsi individuali Read More
afbari

Corsi individuali

afbari
0
student
€320.00
€320.00
Read More

Ultime notizie

Risultati del DELF SCOLAIRE e PRIM di maggio 2022.
10Giu2022
Risultati del DELF-DALF TP di aprile 2022.
04Mag2022
L’Alliance partner della XXVII stagione del Collegium Musicum
03Mag2022
IRÈNE NÉMIROVSKY, UN SI LONG OUBLI…
03Mag2022
Risultati del DELF-DALF SCOLAIRE e TP di febbraio 2022
24Mar2022

I nostri corsi

  • Ateliers dans les écoles (1)
  • Corsi di conversazione (1)
  • Corsi individuali (1)
  • Corsi on-line (2)
  • Tutti i corsi collettivi (1)

Certificazioni

  • DELF-DALF Tout Public
  • DELF Scolaire
  • DELF Prim
  • TCF Tout Public
  • TCF ANF
  • TCF Canada
  • TCF QUÉBEC

I NOSTRI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram

Alliance Française Bari - Strada de' Gironda n. 22 - CAP 70122 - Bari (Italie). CF: 93003540726 - PEC: afbari@pec.afbari.it

  • Privacy Policy
  • Sitemap
  • Giuseppe Paccione
[miniorange_social_login shape="longbuttonwithtext" theme="default" space="4" width="240" height="40"]

Login with your site account

Lost your password?