• Alliance Française – Home
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Certificazioni
  • Attività Culturali
  • Associarsi all’Alliance Française Bari
  • Contatti
  • Contatti
  • Mediateca
  • Associarsi all’Alliance Française Bari
Account
Alliance Française Bari

CHI SIAMO

DIVENTA SOCIO

I CORSI

CERTIFICAZIONI

DIDATTICA

CONCORSI

ATTIVITA' CULTURALI

TUTTE LE NEWS

CONTATTI

Contattaci per informazioni e domande

Attività Culturali

  • Home
  • Blog
  • Attività Culturali
  • D’infinis paysages entre ciel et terre

D’infinis paysages entre ciel et terre

  • Posted by Michel Vergne
  • Categories Attività Culturali, Mostre
  • Date 25 Febbraio 2011

La tredicesima edizione del Printemps des Poètes sul tema d’infinis paysages propone di esplorare e di esprimere i legami che uniscono l’uomo alla natura.

L’Alliance française di Bari ha invitato Gaetano Fanelli e Tarshito, due artisti che da tempo riflettono su questo tema. Tarshito e Gaetano Fanelli sono due costruttori di paesaggi che puliscono il loro sguardo per rianimarlo con geografie emozionali e, per questo, approssimate, che suggeriscono luoghi del possibile o utopie palingenetiche.

Tarshito mette in scena una sua Geografia sacra, un tentativo di ricreare il mondo ricomponendolo in casuali combinazioni.

Fanelli lavora con una materia ancestrale, l’ardesia, e la modella in morfologie semplici, una sorta di dischi contrassegnati da eleganti grafie.

Fanelli nasce a Bari nel 1965, si diploma all’Istituto Statale d’Arte e completa gli studi all’Accademia di Belle Arti di Bari seguendo il corso di decorazione del prof. Mimmo Conenna.

Insegna presso l’Accademia di Belle Arti di Brera, Milano.

Pittore e scultore, esperto di ardesia e specialista della carta fatta a mano, è attivo sin dagli anni 80, partecipando a mostre collettive nazionali e internazionali. Cura e partecipa all’organizzazione di mostre e in particolare dello stage e premio di pittura Palau Arte. Vive e lavora tra Bari e Milano.

Tarshito nasce in Puglia nel 1952. Architetto, artista, docente di Design presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia. Tarshito crea ambienti e opere per la nuova umanità attraverso la meditazione. Dagli anni 80 coinvolge progettisti famosi con neofiti e studenti di accademie e scuole sperimentali, parlando loro di sacralità, amore, gentilezza e tracciando connessioni invisibili fra il cuore e la mente, fra sé e l’altro, fra la Terra e il Cielo.

Numerose sono le sue mostre personali in Italia e all’estero

Catalogo con un testo introduttivo di Marilena Di Tursi.

  • Share:
author avatar
Michel Vergne

Previous post

« Le cinéma vert»
25 Febbraio 2011

Next post

D'infinies chansons
11 Marzo 2011

Cerca sul sito

I nostri Corsi

CORSI INTENSIVI ESTIVI 2022 Read More
afbari

CORSI INTENSIVI ESTIVI 2022

afbari
0
student
€280.00
€280.00
Read More
Ateliers dans les écoles | Anno scolastico 2021-2022 Read More
afbari

Ateliers dans les écoles | Anno scolastico 2021-2022

afbari
0
student
€130.00
€130.00
Read More
Corsi individuali Read More
afbari

Corsi individuali

afbari
0
student
€320.00
€320.00
Read More

Ultime notizie

Risultati del DELF-DALF TP di aprile 2022.
04Mag2022
L’Alliance partner della XXVII stagione del Collegium Musicum
03Mag2022
IRÈNE NÉMIROVSKY, UN SI LONG OUBLI…
03Mag2022
Risultati del DELF-DALF SCOLAIRE e TP di febbraio 2022
24Mar2022
Alliance Française Bari | Offerta di lavoro | Appel à candidature
22Mar2022

I nostri corsi

  • Ateliers dans les écoles (1)
  • Corsi di conversazione (1)
  • Corsi individuali (1)
  • Corsi on-line (2)
  • Tutti i corsi collettivi (1)

Certificazioni

  • DELF-DALF Tout Public
  • DELF Scolaire
  • DELF Prim
  • TCF Tout Public
  • TCF ANF
  • TCF Canada
  • TCF QUÉBEC

I NOSTRI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram

Alliance Française Bari - Strada de' Gironda n. 22 - CAP 70122 - Bari (Italie). CF: 93003540726 - PEC: afbari@pec.afbari.it

  • Privacy Policy
  • Sitemap
  • Giuseppe Paccione
[miniorange_social_login shape="longbuttonwithtext" theme="default" space="4" width="240" height="40"]

Login with your site account

Lost your password?