• Alliance Française – Home
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Certificazioni
  • Attività Culturali
  • Contatti
  • Contatti
  • Mediateca
Account
Alliance Française BariAlliance Française Bari

CHI SIAMO

I CORSI

CERTIFICAZIONI

DIDATTICA

CONCORSI

ATTIVITA' CULTURALI

NEWS

CONTATTI

Contattaci per informazioni e domande

Concorsi

  • Home
  • Blog
  • Concorsi
  • Concours “Hommage à Alexandre Dumas”

Concours “Hommage à Alexandre Dumas”

  • Posted by afbari
  • Categories Concorsi, News
  • Date 13 Novembre 2020

150ème anniversaire de la mort d’Alexandre Dumas (24 juillet 1802 – 5 décembre 1870)

A breve pubblicheremo le vostre (numerose!) creazioni sui nostri social. Vi ringraziamo!

 

Ricorre il 5 dicembre 2020, il 150° anniversario della morte di Alexandre Dumas. L’Alliance Française di Bari intende partecipare all’omaggio allo scrittore francese, autore di famosi romanzi in cui tratta temi importanti come la giustizia, la fedeltà e il perdono. I suoi personaggi, Edmond Dantes (Il Conte di Monte-Cristo) e D’Artagnan (I Tre Moschettieri), hanno dimostrato di possedere un grande capacità di colpire l’immaginario. Pertanto Dumas è lo scrittore le cui opere hanno ispirato numerose riduzioni cinematografiche e televisive. D’altronde, il genere nel quale eccelleva, il romanzo  d’appendice (o feuilleton) pubblicato a puntate sui giornali è da considerare il precursore del racconto popolare (soap opera) a puntate per radio e televisione.

La vita di Alexandre Dumas è anche legata alla Puglia. Fino a quest’anno di ricorrenza, ben pochi sapevano che il padre di Alexandre, generale di Napoleone sopranominato “il Diavolo nero” per il colore della pelle (padre colone francese nelle Antille e madre schiava di origine africana) e per le sue prodezze militari, fu fatto prigioniero a Taranto nel 1799. Di ritorno dalla spedizione in Egitto al seguito di Napoleone, dovette sbarcare a Taranto a causa di un’avaria alla nave che lo riportava in Francia, e fu arrestato dai Borboni. Rinchiuso per due anni nella fortezza aragonese, uscì due anni dopo, malato, e morì nel 1806, lasciando Alexandre di appena 4 anni.

La prigionia di Edmond Dantès nel Château d’If, su un isola al largo di Marsiglia, ha potuto trovare spunto in quella del padre. In quanto a D’Artagnan e ai fedeli moschettieri potrebbero ricordare il valoroso generale.

Le Comte de Monte Cristo rappresenta il mito del prigioniero dimenticato in una cella oscura. Il castello d’If, dov’è imprigionato, si è metamorfosata in “isola-prigione”, come esiste anche, nelle rappresentazioni della prigione politica, il “castello-prigione” – si pensa, per la Francia alla Bastiglia o in Europa, al Spielberg in cui fu imprigionato Silvio Pellico (giovane poeta milanese condannato nel 1820 dal governo austriaco a quindici anni di prigione) o, più vicino a noi, al castello di Taranto in cui è stato rinchiuso il generale Dumas, padre di Alexandre.

Lasciatevi trascinare dai personaggi di Dumas e dalle loro storie, attraverso un breve componimento in francese, un disegno o qualsiasi altra espressione artistica.

Aspettiamo le vostre proposte entro il 31 dicembre all’indirizzo info@afbari.it (indicate il vostro nome, cognome e numero di telefono). Tutte le produzioni ricevute saranno pubblicate sul nostro sito e sui nostri social.

Troverete qui a seguire qualche spunto, ma siete libero di esprimervi liberamente su altri temi.

Piste n° 1 : L’emprisonnement

Alexandre Dumas, comme Victor Hugo, est hanté par la prison, et il inaugure un thème tristement moderne, celui du prisonnier politique, condamné injustement, ou pire, détenu sans jugement.

1-Imagine la vie d’un prisonnier enfermé dans la cellule d’un château.

2-Décris avec tes propres mots et ta propre sensibilité le château de Tarente, ou un autre château des Pouilles que tu connais.

3-Dessine un château-prison.

Piste n°2 : « Un pour tous. Tous pour un »

1-La devise des trois Mousquetaires est : “Un pour tous. Tous pour un”. Elle évoque la solidarité et l’amitié. Commente cette devise.

2-Tout comme le réalisateur Bertrand Tavernier dans son film La fille de D’Artagnan a raconté une suite aux Trois mousquetaires, imagine ce qu’aurait pu faire un autre membre de la famille de D’Artagnan.

Tous les établissements scolaires participant pourront prendre part en modalité distancielle à une table ronde organisée à l’Institut français Napoli le 4 décembre à 10h sur le thème «Alexandre Dumas et la liberté de la presse» accessible via un Facebook live ou sur une plateforme de visioconférence, en fonction des dispositions sanitaires en vigueur à cette date. 

  • Share:
author avatar
afbari
L’Associazione Culturale Italo Francese - Alliance Française di Bari è stata fondata nel 1955 con la missione di attuare qualsiasi iniziativa intesa a incrementare la migliore reciproca conoscenza e la maggiore cordiale amicizia fra le due nazioni, favorendo, in particolar modo, i rapporti culturali tra l’Italia meridionale e la Francia sotto tutti gli aspetti: linguistico, letterario, scientifico, storico, giuridico, economico, artistico.

Previous post

Risultati DELF Prim A2
13 Novembre 2020

Next post

My Film French Festival 2021
1 Dicembre 2020

Cerca sul sito

I nostri Corsi

Modulo “Tecniche di insegnamento e didattica – L’unità didattica” Preparazione al concorso ordinario AD05 Lingua Francese Read More
afbari

Modulo “Tecniche di insegnamento e didattica – L’unità didattica” Preparazione al concorso ordinario AD05 Lingua Francese

afbari
0
student
€190.00
€190.00
Read More
Principianti Livello A1 Read More
afbari

Principianti Livello A1

afbari
0
student
€320.00
€320.00
Read More
Elementare Livello A2 Read More
Michel Vergne

Elementare Livello A2

Michel Vergne
0
student
€320.00
€320.00
Read More
Intermedio Livello B1 Read More
Michel Vergne

Intermedio Livello B1

Michel Vergne
0
student
€320.00
€320.00
Read More
Avanzato Livello B2 Read More
Michel Vergne

Avanzato Livello B2

Michel Vergne
0
student
€320.00
€320.00
Read More
Superiore Livello C Read More
staff

Superiore Livello C

staff
0
student
€320.00
€320.00
Read More
Corso di Conversazione Read More
afbari

Corso di Conversazione

afbari
0
student
€200.00
€200.00
Read More
Corso individuale Read More
afbari

Corso individuale

afbari
0
student
€300.00
€300.00
Read More
Corsi intensivi estivi Read More
afbari

Corsi intensivi estivi

afbari
0
student
€250.00
€250.00
Read More

Ultime notizie

Concours Le Printemps des Poètes 2021
14Feb2021
Michèle Sajous D’Oria nominata Chevalier de l’Ordre National du Mérite
05Feb2021
Vi presentiamo il nuovo Comitato Scientifico dell’Alliance Française di Bari!
29Gen2021
Ora d’Arte | Heure d’Art
07Gen2021
L’Alliance Française Bari cambia sede!
07Gen2021
Alliance française - Bari

L’Associazione Culturale Italo Francese - Alliance Française di Bari è stata fondata nel 1955 con la missione di attuare qualsiasi inziativa intesa a incrementare la migliore reciproca conoscenza e la maggiore cordiale amicizia fra le due nazioni, favorendo, in particolar modo, i rapporti culturali tra l’Italia meridionale e la Francia sotto tutti gli aspetti : linguistico, letterario, scientifico, storico, giuridico, economico, artistico.

I nostri corsi

  • corsi collettivi (8)
  • corsi di conversazione (1)
  • corsi individuali (1)
  • corsi intensivi estivi (1)
  • corsi on-line (8)

Certificazioni

  • DELF-DALF Tout Public
  • DELF Scolaire
  • DELF Prim
  • DELF Professionnel
  • TCF Tout Public
  • TCF ANF
  • TCF Québec

I NOSTRI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram

Alliance Française Bari - Strada de' Gironda n. 22 - CAP 70122 - Bari (Italie). CF: 93003540726

  • Privacy Policy
  • Sitemap
  • Giuseppe Paccione
[miniorange_social_login shape="longbuttonwithtext" theme="default" space="4" width="240" height="40"]

Login with your site account

Lost your password?