
I diplomi DELF e DALF, senza limiti di validità e internazionalmente riconosciuti, sono i diplomi ufficiali di lingua francese rilasciati dal Ministère de l’Éducation nationale.
Questi diplomi sono elaborati e amministrati dall’ente certificatore CIEP (Centre International d’Études Pédagogiques). Sono composti da 6 diplomi indipendenti, di difficoltà progressiva corrispondenti ai 6 livelli del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue prodotto dal Consiglio d’Europa.
Per ogni tipologia e livello, questi diplomi valutano le 4 competenze linguistiche: la comprensione orale e scritta, l’espressione scritta, l’espressione/interazione orali.
Per individuare il proprio livello ai fini del conseguimento delle certificazioni linguistiche ufficiali è necessario effettuare un autovalutazione. Vi invitiamo a consultare gli esempi di prove DELF con relative correzioni qui o utilizzare specifiche simulazioni online (consigliamo ad esempio https://apprendre.tv5monde.com/fr/tcf
Costituito da 4 livelli (A1, A2, B1, B2), il DELF Pro corrisponde alla versione professionale dei diplomi DELF e si rivolge ad una tipologia di pubblico che ha come obiettivo la promozione o l’inserimento professionale in un ambiente francofono. Le tematiche delle prove sono relative al mondo del lavoro.
Per ulteriori informazioni e per scaricare degli esempi di prove visita il sito di France Éducation Nationale: http://www.ciep.fr/delf-pro
Puoi inoltre consultare qui la bibliografia di riferimento per la preparazione alle prove d’esame e qui la lista dei testi consultabili presso l’Alliance Française di Bari.
Modalità d’iscrizione DELF Pro
L’iscrizione alle certificazioni DELF Pro può essere effettuata da gruppi scolastici, da studenti privatisti o da candidati adulti.
Sul sito di France Éducation International, l’ente certificatore, sono disponibili vari modelli di test DELF PRO.
Iscrizione di gruppi scolastici
La Scuola deve farci pervenire a mezzo posta, posta elettronica, PEC o consegnare al personale di segreteria la documentazione richiesta entro il termine stabilito per ognuna delle sessioni.
Per consultare il calendario delle sessioni d’esame clicca qui.
ATTENZIONE: Le iscrizioni scadono molto tempo prima delle sessioni d’esame. Annotate con precisione la data di scadenza per la presentazione delle domande presente nel calendario!
La documentazione deve comprendere:
- Modulo d’iscrizione contenente i dati della scuola, del Dirigente e del docente referente, firmato dal Dirigente Scolastico;
- Tabella d’iscrizione contenente i dati dei singoli candidati firmata dal Dirigente Scolastico;
Ti preghiamo di compilare i suddetti documenti in stampatello e in maniera leggibile. - Ricevuta del pagamento delle tasse d’iscrizione dell’intero gruppo scolastico.
Il Pagamento può essere effettuato in due modalità, indicate sul modulo d’iscrizione.
Dopo l’iscrizione:
Per tutte le informazioni relative all’organizzazione delle prove d’esame scarica la seguente scheda informativa
Iscrizione studenti privatisti
Il candidato deve farci pervenire a mezzo posta, posta elettronica, PEC o consegnare al personale di segreteria la documentazione richiesta entro il termine stabilito per ognuna delle sessioni.
Per consultare il calendario delle sessioni d’esame clicca qui
ATTENZIONE: Le iscrizioni scadono molto tempo prima delle sessioni d’esame. Annotate con precisione la data di scadenza per la presentazione delle domande presente nel calendario!
La documentazione deve comprendere:
- Modulo d’iscrizione studenti privatisti debitamente compilato;
- Certificato comprovante l’iscrizione all’istituzione scolastica di appartenenza (attestato di iscrizione, attestato di frequenza, ecc.);
- Ricevuta del pagamento della tassa d’iscrizione.
Il Pagamento può essere effettuato in due modalità, indicate sul modulo d’iscrizione.
Dopo l’iscrizione:
Per tutte le informazioni relative all’organizzazione delle prove d’esame scarica la seguente scheda informativa
Iscrizione adulti
Il candidato deve farci pervenire a mezzo posta, posta elettronica, PEC o consegnare al personale di segreteria la documentazione richiesta entro il termine stabilito per ognuna delle sessioni.
Per consultare il calendario delle sessioni d’esame clicca qui
ATTENZIONE: Le iscrizioni scadono molto tempo prima delle sessioni d’esame. Annotate con precisione la data di scadenza per la presentazione delle domande presente nel calendario!
La documentazione deve comprendere:
- Modulo d’iscrizione debitamente compilato;
Vi preghiamo di compilare il suddetto documento in stampatello e in maniera leggibile - Ricevuta del pagamento della tassa d’iscrizione. Vi ricordiamo che come indicato sul modulo d’iscrizione è necessario versare:
- la quota associativa di 15 € (con la quale si avrà diritto per tutto l’anno a partecipare alle attività dell’associazione con inserimento in una newsletter settimanale);
- tassa d’iscrizione ridotta
Il Pagamento potrà essere effettuato in due modalità, indicate sul modulo d’iscrizione.
Dopo l’iscrizione:
Per tutte le informazioni relative all’organizzazione delle prove d’esame scarica la seguente scheda informativa