Scopri il TCF Tout Public

Il TCF Tout Public è rivolto a chiunque abbia 16 anni o più la cui lingua madre non è il francese e che desideri, per motivi accademici (studenti, futuri studenti, stagisti, ecc.), professionali o personali, far valutare il proprio livello di francese. Il TCF Tout Public è il test di livello linguistico del Ministère français de l’Éducation nationale, de la Jeunesse et des Sports. Valuta le competenze linguistiche generali del francese per candidati che non hanno il francese come lingua madre.

Il TCF Tout Public è composto da 3 prove obbligatorie, presentate sotto forma di domande a risposta multipla (MCQ) e 2 prove aggiuntive e facoltative, offerte sotto forma di esercizi e che il candidato può scegliere di sostenere o meno a seconda delle sue esigenze:

  • Comprensione orale*: Test collettivo: 29 domande a risposta multipla (4 scelte di risposta, una risposta corretta)
  • Padronanza delle strutture linguistiche*: Test collettivo: 18 domande a risposta multipla (4 scelte di risposta, una risposta corretta)
  • Comprensione scritta*: Prova collettiva: 29 domande a risposta multipla (4 scelte di risposta, una risposta corretta)
  • Espressione scritta: Prova collettiva: 3 esercizi
  • Espressione orale: test individuale faccia a faccia con un esaminatore: 3 esercizi

* Come parte di un test basato su computer, il MCQ è composto da 91 elementi. I 15 item aggiuntivi (5 in ogni abilità) rispetto alla versione cartacea non concorrono al calcolo del punteggio finale. Consentono a France Éducation international di condurre analisi sulla validità degli articoli.

Il TCF Tout Public  ha una durata variabile a seconda del numero di prove presentate (tra 1 ora 25 minuti minimo e 2 ore 37 minuti massimo):

  • Comprensione orale*: 25 minuti;
  • Padronanza delle strutture linguistiche*: 15 minuti;
  • Comprensione della lettura *: 45 minuti;
  • Espressione scritta: 60 minuti;
  • Espressione orale: 12 minuti (compresi 2 minuti di preparazione).

*Nell’ambito di una prova al computer, il tempo dedicato alla comprensione orale, alla padronanza delle strutture linguistiche e alla comprensione scritta richiede una decina di minuti in più rispetto a una prova cartacea.

*I candidati che si iscrivono alla prova facoltativa di espressione orale dovranno fornire una foto formato “carta d’identità” che verrà poi inserita nell’attestato finale. La foto dovrà essere trasmessa secondo le modalità indicate sotto e dovrà rispettare le indicazioni presenti nella presente scheda.

Il calendario del TCF Tout Public

Il calendario del TCF Tout Public per l’anno 2023/2024 è il seguente:

  • Venerdì 22 settembre 2023 (iscrizione entro 15settembre)
  • Venerdì 13 ottobre 2022 (iscrizione entro 6 ottobre)
  • Venerdì 10  novembre 2023 (iscrizione entro 3 novembre)
  • Venerdì 15 dicembre 2023 (iscrizione entro 8 dicembre)
  • Venerdì 12 gennaio  2024 (iscrizione entro 5 gennaio)
  • Venerdì 9 febbraio 2024 (iscrizione entro 2 febbraio)
  • Venerdì 15 marzo 2024 (iscrizione entro 8 marzo)
  • Venerdì  19 aprile 2024 (iscrizione entro 12  aprile)
  • Venerdì  28 giugno 2024 (iscrizione entro 21  giugno)

Le tariffe del TCF Tout Public

Le tariffe del TCF Tout Public:

  • TCF tout public – Prova obbligatoria (100,00 euro)        
  • TCF tout public – Prova facoltativa – Espressione scritta (60,00 euro)
  • TCF tout public – Prova facoltativa – Espressione orale* (60,00 euro)

Totale delle 3 prove: 220,00 €

Modalità d’iscrizione TCF Tout Public

Il candidato deve farci pervenire la documentazione richiesta entro il termine stabilito per ognuna delle sessioni. La documentazione deve comprendere:

  • domanda di iscrizione al TCF Tout Public (download in fondo alla pagina);
  • copia di un documento di identità in corso di validità;
  • copia del codice fiscale in corso di validità;
  • modello di iscrizione a socio (per i nuovi soci) (download in fondo alla pagina);
  • prova di pagamento della quota di iscrizione all’esame e, se prevista, della quota associativa e del costo di spedizione. In caso di pagamento tramite Carta del Docente o Bonus 18APP, allegare il buono con il codice identificativo;
  • foto formato “carta d’identità”(solo in caso di iscrizione alla prova facoltativa di espressione orale).

La suelencata documentazione dovrà essere trasmessa, entro la data di scadenza delle iscrizioni, con una delle seguenti modalità:

  • MAIL all’indirizzo certificazioni@afbari.it specificando nell’oggetto: ISCRIZIONE TCF Tout Public. SESSIONE – NOME E COGNOME. Esempio ISCRIZIONE TCF Tout Public – GIUGNO 2021 – MARIO ROSSI
  • POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA all’indirizzo afbari@pec.afbari.it specificando nell’oggetto: ISCRIZIONE TCF Tout Public – SESSIONE – NOME E COGNOME. Esempio ISCRIZIONE TCF Tout Public – GIUGNO 2021 – MARIO ROSSI
  • BREVI MANU presso la sede dell’Alliance Française Bari in Strada de’ Gironda 22 a Bari.

PAGAMENTO

Il pagamento, in un’unica soluzione, potrà essere corrisposto in una delle seguenti modalità:

  • Bonifico Bancario a favore di: Associazione Culturale Italo Francese. INTESA SANPAOLO – Filiale di Via Abate Gimma, 101 – 70122 Bari (BA). IBAN: IT 74 C 03069 04013 100000063172 / BIC: BCITITMM. Causale: SESSIONE – NOME COGNOME CANDIDATO – ISCRIZIONE E QUOTA ASSOCIATIVA. (Esempio: TCF Tout Public GIUGNO 2021 – MARIO ROSSI – ISCRIZIONE E QUOTA ASSOCIATIVA)
  • Bancomat o carta di credito con POS presso l’Associazione Culturale Italo Francese Alliance Française di Bari (Strada de’ Gironda 22, Bari)
  • Carta del Docente*codice: _______________________________
  • Bonus 18APPcodice: _______________________________

*N.B. Carta del docente e Bonus 18APP non possono essere utilizzati per il versamento della quota associativa.

CONVOCAZIONE ALL’ESAME E ASSENZA

La convocazione per espletare la/e prova/e per conseguire la certificazione TCF Tout Public avverrà tramite comunicazione e-mail all’indirizzo indicato dal/la candidato/a in fase di iscrizione. Pertanto si invitano i/le candidati/e a monitorare il proprio account di posta elettronica e la relativa cartella di SPAM / posta indesiderata.

In caso di assenza all’esame, la quota di iscrizione non verrà rimborsata. Nello specifico il manuale ufficiale (Manuel du candidat au test de conaissance du français – versione marzo 2021) prevede che: “In caso di forza maggiore (malattia, problema di trasporto pubblico, sciopero, decesso di una persona cara, impedimento lavorativo), il candidato assente può ottenere il rimborso della quota di iscrizione oppure il rinvio alla sessione successiva, a condizione che presenti, nel mese successivo alla data della sessione, una prova documentale al centro di prova che lo inoltrerà a France Éducation international.”

ATTESTATO

Al termine della sessione d’esame, l’Alliance Française Bari invierà al candidato copia dell’attestato in digitale all’indirizzo mail indicato in fase di iscrizione.

Per il ritiro dell’attestato cartaceo, che sarà trasmesso da France Éducation International all’Alliance Française di Bari, il candidato potrà:

  • Ritirare l’attestato presso la sede dell’Alliance Française Bari (Strada de’ Gironda 22, Bari)
  • Richiedere, in fase di iscrizione, la spedizione presso il proprio domicilio al costo di € 10,00 (costo per spedizioni in Italia)*

*Per eventuali spedizioni all’estero, si prega contattare gli uffici dell’Alliance Française Bari.

INFORMAZIONI

Per informazioni aggiuntive:

  • vieni a trovarci nella nostra sede (Come raggiungerci)
  • scrivi una mail a certificazioni@afbari.it
  • chiamaci al +39 080 5210017
  • scrivici su whatsapp al +39 080 5210017

Dal lunedì al giovedì dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 18.00 e il venerdì dalle 10.00 alle 12.00.

Moduli d’iscrizione TCF TP